Frontiera di Pagine Magazine online

Frontiera di Pagine Magazine online

Cerca
Vai al contenuto
  • Congressi Internazionali
    • 18^ Congresso Mondiale di Psichiatria Dinamica, Firenze 2017
    • 17°Congresso Mondiale di Psichiatria Dinamica San Pietroburgo,14-17 maggio 2014
      • Intervento Andrea Galgano: Le dinamiche affettive di A. Pushkin
      • Intervento di Ezio Benelli: Il mito di Facebook. Rapporti tra psicologia, dipendenza e tecnologia
      • Intervento di Irene Battaglini: Il narcisismo nell’arte contemporanea
  • Docenti e Autori
    • Alberto Di Matteo
      • L’Attore Creatore
    • Daniel Giunti
    • Daniela Rossetti
    • Davide Dettore
    • Ennio Foppiani
    • Federico Tagliatti
    • Giorgio Risari
      • POLITICA E SOCIETÀ IN ERICH FROMM Una psicoanalisi della società contemporanea, alla luce dell’evoluzione politica, sociale, legislativa e ai nuovi orizzonti globali, Roma, 31 maggio 2017
    • Lina Isardi
    • Lorenza Tosarelli
    • Maria Ammon
    • Maria Sinatra
    • Paolo Migone
    • Roberto di Rubbo
    • Silverio Zanobetti
    • Stefano Pallanti
    • Ugo Sodini
    • VINICIO SERINO
    • Volfango Lusetti
    • EZIO BENELLI
      • – Rassegna Stampa, Digital Detox, Donna Moderna 9 agosto 2013
      • The Myth of Facebook. Relationship between Psychology, Addiction and Technology
    • GIUSEPPE ROMBOLA’ CORSINI
    • RAFFAELE BATTAGLINI
      • EVENTI AGICONSUL
      • STUDIO LEGALE BATTAGLINI-DE SABATO
    • PIETRO AQUINO
    • GIUSEPPE CASTELLANI
      • Consulenza Diagnostica e Peritale
        • 1. Presentazione del Servizio di Consulenza Diagnostica e Peritale, 2014
        • 2. Capacità di intendere e di volere
        • 3. Thalidomid
        • 4. Mobbing
        • 5. Risarcimento e riconoscimento del danno
        • 6. Malattie rare
        • 7. Stalking
        • 8. Link utili, articoli, casi giudiziali
          • — Casi giudiziali
        • 9. Articoli Foro Salernitano
  • Frontiera di Pagine Magazine online
    • – Calendario Presentazioni di Frontiera di Pagine
    • – Comunicato Stampa, 23 giugno 2013
    • – Rassegna stampa, Frontiera di Pagine
    • Frontiera di Pagine, ed. Aracne, 2013
    • Informativa sull’uso dei cookie
  • PUBBLICAZIONI
  • Rassegna stampa 2018-2019
  • Rassegna Stampa 2020-2022
  • SESTANTE – Rubriche on line per tenere la rotta
  • IRENE BATTAGLINI
    • Al quadro “Psicoanalisi” di Filippo Bosser-Peverelli
    • Articoli e saggi on line
    • El Sindrome de Ulises
    • Il Corpo-sudario. Psicologia della transizione dalla tela alla performance nell’arte contemporanea, 2015
    • Narcissism in contemporary society: Implications and interpretations of Art psychology
  • ANDREA GALGANO
    • – Argini, poesia, Lepisma 2012
    • 41esimo Parallelo Nord – Poesie delle Terre di Lucania
    • Articoli e saggi on line
    • Convegno “Abitare il sogno” 14 aprile 2014/ 22 aprile 2016
    • Desinenze di luce, 2015
    • Di là delle siepi, 2014
    • Diritto e Letteratura: Letteratura criminalistica tra Dostoevskij e Manzoni. Ordine degli Avvocati, Potenza 29-30 giugno 2015
    • Downtown, 2015
    • Frontiera di Pagine II, 2017
    • Letteratura criminalistica: il delitto e castigo di Fedor Dostoevskij, Ordine degli avvocati di Matera, 6.12.2013
    • Lo splendore inquieto, 2018
    • Mosaico, ed. Aracne, 2013
      • Calendario presentazioni Mosaico
      • Rassegna stampa, Mosaico
    • Non vogliono morire questi canneti, 2019
    • Radici di fiume – supplemento a Psicoanalisi Neofreudiana (2013)
    • Sconfinamenti
    • The affective dynamics in the work and thought of Alexandr Pushkin
    • Convegno. Diritto all’immagine: limite e risorsa al tempo dei social network, 20 novembre 2014
  • LINEE GUIDA A.A. 2014/2015
    • DOCUMENTI
    • Link utili alle riviste principali
    • ELENCO GENERALE ALLEGATI-ATTI
    • RIEPILOGO DELLE SCADENZE
    • BIBLIOGRAFIA DI ERICH FROMM
    • Testi disponibili in pdf
    • ARTICOLI DISPONIBILI IN PDF
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Rassegna stampa 2013-2014-2015-2016-2017
  • Rubrica di Giurisprudenza
piattaforma multimediale, professione psicologo, psicoanalisi, psicoanalisi interpersonale umanistica, psicologia clinica, psicoterapia

RECENSIONE DE IL MINOTAURO E IL FILO DI ARIANNA

- 2014, 7 settembre Frontiera di Pagine

9788854872929di Gabriele Anastasio

7 settembre 2014

A distanza di un anno dalla pubblicazione del libro La psicologia a scuola, esce, sempre nella collana L’immaginale della casa editrice Aracne, il nuovo lavoro del dott. Franco Bruschi.
Il Minotauro e il filo di Arianna, questo il titolo dell’opera, è sicuramente un libro più specialistico del precedente, più complesso nell’impostazione generale, ma è legato a questo da una sorta di continuum dovuto al soggetto della trattazione: il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. Un mondo che l’autore conosce approfonditamente grazie alla sua trentennale esperienza di lavoro in ambito clinico e scolastico. Se forse non nelle intenzioni dell’autore, dal nostro punto di vista i due libri costituiscono un corpo unico, indispensabile per capire e intervenire nel mondo dell’età dello sviluppo umano.
Franco Bruschi offre, nella sua nuova opera, un quadro completo della pratica psicoanalitica con bambini e ragazzi sia nella terapia individuale sia in quella di gruppo. Egli partendo dalle tecniche di osservazione (madre-bambino) e dalle esperienze terapeutiche arriva gradualmente a descrivere l’articolato lavoro dello psicoterapeuta dell’infanzia e da ciò si pone il problema della necessità di una formazione specifica per coloro che vogliono cimentarsi professionalmente nel difficile lavoro con gli adolescenti soprattutto quando si ha a che fare con le patologie più gravi .
L’autore mette bene in luce che fare lo psicoterapeuta è un mestiere complesso e impegnativo e farlo con un bambino o un adolescente lo è, forse, ancora di più, per tutta una serie di motivi che traspaiono chiaramente tra le righe del libro: innanzitutto perché il piccolo paziente o l’adolescente che si apprestano a lavorare su se stessi non sono sempre facilmente motivati spontaneamente ad affrontare i loro problemi di relazione con l’altro e non sono sempre disponibili a farsi aiutare a uscire dalle difese che impediscono la crescita. E ancora, chi si occupa di questa fascia d’età sa benissimo che, quando si prende in carico un bambino è inevitabile occuparsi anche dei genitori che lo hanno portato e della sua famiglia, con le dinamiche, le difese, le ansie e le preoccupazioni che, anche quando i membri della famiglia non sono presenti nella stanza di terapia, risultano essere una presenza psichica forte nel mondo interno del paziente. Quello che emerge dai casi riportati nell’opera è come questa presenza possa talvolta frenare la terapia, soprattutto se non si sono poste all’inizio delle basi solide (alleanza terapeutica) con i genitori.
Il percorso narrativo che il dott. Bruschi ci propone è, come sempre nei suoi lavori, a tutto tondo e tiene conto di tutti gli attori coinvolti nel processo: il bambino, la famiglia e il terapeuta. Con la consueta chiarezza e ricchezza di riferimenti teorici e pratici, sotto gli occhi del lettore Franco Bruschi, pone l’accento a come questi riferimenti costituiscano una guida per il terapeuta. È un percorso non solo “tecnico-scientifico” (ci sono tra l’altro importanti citazioni alle ultime ricerche delle neuroscienze, che fanno del libro un testo estremamente aggiornato), ma anche “umano” poiché fa emergere la figura del terapeuta, non come una professionista che si nasconde dietro le “teorie e metodologie” per affrontare il proprio lavoro e i rischi che questo comporta, ma che usa se stesso come uno strumento per mettersi in gioco e per affrontare con coraggio assieme al proprio paziente (e alla sua famiglia) un viaggio di cura e di conoscenza che è anche e soprattutto scoperta e crescita: proprio come il filo di Arianna che aiutò Teseo a uscire dal labirinto del Minotauro.

Franco BruschiIl GruppoIl Minotauro e il filo di AriannaL’OsservazioneLa FamigliaLa Psicoterapiapsicodramma

Navigazione articolo

Articolo precedenteLa capacità a delinquere e la capacità criminale. III parteArticolo successivoLa soglia di Susan Stewart

Search

a.a. 2022

ISCRIZIONI SPEF 2022

  • chiedi informazioni inviando una mail a segreteria@polopsicodinamiche.com
  • chiamando la Segreteria al n. 0574.603222
  • Informazioni

    • Contattaci qui
    • Docenti e Autori
    • Frontiera di Pagine Magazine online
    • Informativa sull’uso dei cookie

    a cura di Andrea Galgano e Irene Battaglini

    Psicoanalisi, arte, poesia, letteratura, diritto.

    • Il terzo tempo di Veronica Antonietta Mestice - 2023, 17 gennaio
    • La luce che prospera. Su Rive di Valerio Mello - 2022, 16 dicembre
    • SAFIYA SINCLAIR – AUTOBIOGRAPHY GOOD HAIR LITTLE RED PLUM - 2022, 6 dicembre
    • War Poets: splendore e frantumi - 2022, 30 novembre
    • BONNIE JO CAMPBELL MY SISTER IS IN PAIN – IL DOLORE DI MIA SORELLA - 2022, 29 novembre
    • JOYCE CAROL OATES AMERICAN MELANCHOLY POEMS: SINKHOLES TOO YOUNG TO MARRY BUT NOT TOO YOUNG TO DIE HOMETOWN WAITING FOR YOU OLD AMERICA HAS COME HOME TO DIE THAT OTHER - 2022, 14 novembre
    • DANUSHA LAMÉRIS THE WATCH RED TIGHTS THE GOD OF NUMBERS - 2022, 7 novembre
    • La carrozza del capitano: il ventaglio della memoria - 2022, 31 ottobre
    • JOE BOLTON THE LAST NOSTALGIA - 2022, 11 ottobre
    • Viaggio esistenziale di una canna poetica mossa dal vento - 2022, 9 settembre

    Le nostre pagine

    • ANDREA GALGANO
      • – Argini, poesia, Lepisma 2012
      • 41esimo Parallelo Nord – Poesie delle Terre di Lucania
      • Articoli e saggi on line
      • Convegno “Abitare il sogno” 14 aprile 2014/ 22 aprile 2016
      • Convegno. Diritto all’immagine: limite e risorsa al tempo dei social network, 20 novembre 2014
      • Desinenze di luce, 2015
      • Di là delle siepi, 2014
      • Diritto e Letteratura: Letteratura criminalistica tra Dostoevskij e Manzoni. Ordine degli Avvocati, Potenza 29-30 giugno 2015
      • Downtown, 2015
      • Frontiera di Pagine II, 2017
      • Letteratura criminalistica: il delitto e castigo di Fedor Dostoevskij, Ordine degli avvocati di Matera, 6.12.2013
      • Lo splendore inquieto, 2018
      • Mosaico, ed. Aracne, 2013
        • Calendario presentazioni Mosaico
        • Rassegna stampa, Mosaico
      • Non vogliono morire questi canneti, 2019
      • Radici di fiume – supplemento a Psicoanalisi Neofreudiana (2013)
      • Sconfinamenti
      • The affective dynamics in the work and thought of Alexandr Pushkin
    • CHI SIAMO
      • Contatti
      • Rassegna stampa 2013-2014-2015-2016-2017
    • Congressi Internazionali
      • 17°Congresso Mondiale di Psichiatria Dinamica San Pietroburgo,14-17 maggio 2014
        • Intervento Andrea Galgano: Le dinamiche affettive di A. Pushkin
        • Intervento di Ezio Benelli: Il mito di Facebook. Rapporti tra psicologia, dipendenza e tecnologia
        • Intervento di Irene Battaglini: Il narcisismo nell’arte contemporanea
      • 18^ Congresso Mondiale di Psichiatria Dinamica, Firenze 2017
    • Docenti e Autori
      • Alberto Di Matteo
        • L’Attore Creatore
      • Daniel Giunti
      • Daniela Rossetti
      • Davide Dettore
      • Ennio Foppiani
      • EZIO BENELLI
        • – Rassegna Stampa, Digital Detox, Donna Moderna 9 agosto 2013
        • The Myth of Facebook. Relationship between Psychology, Addiction and Technology
      • Federico Tagliatti
      • Giorgio Risari
        • POLITICA E SOCIETÀ IN ERICH FROMM Una psicoanalisi della società contemporanea, alla luce dell’evoluzione politica, sociale, legislativa e ai nuovi orizzonti globali, Roma, 31 maggio 2017
      • GIUSEPPE CASTELLANI
        • Consulenza Diagnostica e Peritale
          • 1. Presentazione del Servizio di Consulenza Diagnostica e Peritale, 2014
          • 2. Capacità di intendere e di volere
          • 3. Thalidomid
          • 4. Mobbing
          • 5. Risarcimento e riconoscimento del danno
          • 6. Malattie rare
          • 7. Stalking
          • 8. Link utili, articoli, casi giudiziali
            • — Casi giudiziali
          • 9. Articoli Foro Salernitano
      • GIUSEPPE ROMBOLA’ CORSINI
      • Lina Isardi
      • Lorenza Tosarelli
      • Maria Ammon
      • Maria Sinatra
      • Paolo Migone
      • PIETRO AQUINO
      • RAFFAELE BATTAGLINI
        • EVENTI AGICONSUL
        • STUDIO LEGALE BATTAGLINI-DE SABATO
      • Roberto di Rubbo
      • Silverio Zanobetti
      • Stefano Pallanti
      • Ugo Sodini
      • VINICIO SERINO
      • Volfango Lusetti
    • Frontiera di Pagine Magazine online
      • – Calendario Presentazioni di Frontiera di Pagine
      • – Comunicato Stampa, 23 giugno 2013
      • – Rassegna stampa, Frontiera di Pagine
      • Frontiera di Pagine, ed. Aracne, 2013
      • Informativa sull’uso dei cookie
    • IRENE BATTAGLINI
      • Al quadro “Psicoanalisi” di Filippo Bosser-Peverelli
      • Articoli e saggi on line
      • El Sindrome de Ulises
      • Il Corpo-sudario. Psicologia della transizione dalla tela alla performance nell’arte contemporanea, 2015
      • Narcissism in contemporary society: Implications and interpretations of Art psychology
    • LINEE GUIDA A.A. 2014/2015
      • ARTICOLI DISPONIBILI IN PDF
      • BIBLIOGRAFIA DI ERICH FROMM
      • DOCUMENTI
      • ELENCO GENERALE ALLEGATI-ATTI
      • Link utili alle riviste principali
      • RIEPILOGO DELLE SCADENZE
      • Testi disponibili in pdf
    • PUBBLICAZIONI
    • Rassegna stampa 2018-2019
    • Rassegna Stampa 2020-2022
    • SESTANTE – Rubriche on line per tenere la rotta
    • Rubrica di Giurisprudenza

    Categorie, Argomenti…

    Formazione - Sede

    • Polo Psicodinamiche
    • Scuola di Psicoterapia Erich Fromm

    Raccolte

    • Frontiera di Pagine n. 1 anno 1, 2013
    • Frontiera di Pagine, ed. Aracne, 2013
    • – Calendario Presentazioni di Frontiera di Pagine
    • – Comunicato Stampa, 23 giugno 2013
    • – Rassegna stampa, Frontiera di Pagine

    Calendario Articoli

    febbraio 2023
    L M M G V S D
    « Gen    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  

    Administration

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Archivio mensile degli Articoli

    Proudly powered by WordPress
    7ads6x98y